LE classi merceologiche

le classi merceologiche

Uno degli aspetti più delicati della registrazione di un marchio d’impresa, insieme alla rappresentazione del marchio in sé, è l’individuazione delle classi merceologiche e la descrizione dei prodotti o servizi per i quali si chiede la protezione. Ai sensi dell’art. 7 CPI, infatti, un marchio d’impresa è protetto unicamente con riferimento a determinati prodotti o servizi descritti con precisione nella domanda di registrazione. In primo luogo, come anticipato trattando dei requisiti di registrazione, la domanda di registrazione deve riguardare un marchio nuovo. Pertanto non è consentito registrare marchi identici o simili a marchi già precedentemente registrati da terzi per prodotti o servizi identici o affini, se a causa dell’identità o somiglianza fra i segni e dell’identità o affinità fra i prodotti o i servizi possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico, che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni (art. 12 comma 1 lett. d) CPI). 

  • In secondo luogo, la registrazione di marchio, ai sensi dell’art. 20 CPI, tutela il titolare della stessa contro usi non autorizzati di:
  • segni identici al marchio registrato per prodotti o servizi identici a quelli indicati nella registrazione;
  • segni identici o simili al marchio registrato per prodotti o servizi identici o affini, quando sussiste un rischio di confusione per il pubblico, che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni.

Inoltre, nel caso di marchi rinomati il titolare ha il diritto di vietare a terzi usi per prodotti o servizi non affini a quelli per i quali il marchio è stato registrato. In ogni caso, pertanto, i prodotti o servizi individuati nella domanda di registrazione costituiscono il punto di partenza per delimitare l’estensione della protezione conferita dalla registrazione stessa.

Nel caso in cui che volesse estendere la protezione del proprio marchio ad altri prodotti o servizi rispetto a quelli originariamente indicati, è necessario depositare una nuova domanda di registrazione. Allo stesso modo, nel caso in cui il titolare desiderasse ridurre il numero di prodotti o servizi indicati in sede di primo deposito, si renderà necessario depositare una domanda divisionale, limitando le classi merceologiche o i prodotti/servizi rispetto a una domanda già depositata.

TMclass aiuta a cercare e classificare Prodotti e Servizi (termini) per la domanda di protezione di marchi.

Come avviene l’individuazione della classe merceologica?

L’individuazione della classe merceologica di protezione è un passaggio molto complesso e delicato e avviene sulla base della Classificazione di Nizza, introdotta già dal 1957 dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale al fine di mettere a disposizione un punto di riferimento condiviso da più Stati per la registrazione dei marchi d’impresa. La classificazione viene rivista con cadenza annuale ed è obbligatoria sia per la registrazione dei marchi italiani, sia per la registrazione dei marchi dell’Unione Europea e dei marchi internazionali presso l’OMPI, oltre che presso gli Stati membri dell’Accordo di Nizza e anche in diversi Stati non membri. La Classificazione è dotata di note esplicative, oltre che di banche date online quali TMClass, al fine di consentire una più agevole individuazione della classe merceologica di interesse.

La descrizione dell’oggetto di registrazione

Oltre a individuare la classe merceologica di riferimento, è necessario procedere alla descrizione dei prodotti o servizi per i quali si chiede la registrazione. Una simile descrizione deve essere effettuata con precisione, per evitare sia di limitare inutilmente la protezione che si richiede, sia di estendere la stessa in modo improprio.
L’individuazione delle classi merceologiche e successiva descrizione dei prodotti o servizi comporta la delicata valutazione delle attuali capacità del richiedente e le ragionevoli aspettative di crescita, al fine di evitare la registrazione per classi per le quali il segno non potrà essere usato e, allo stesso modo, prevedere per quali prodotti o servizi è realistico attendersi che il segno potrà, in futuro, essere oggetto di uso effettivo.

Se non hai ancora scaricato la guida sulla procedura di registrazione del marchio, clicca il bottone qui sotto.